5 DOMANDE FREQUENTI SULLA RASATURA DEL PRATO

Ogni giardiniere sa che, se si lascia il giardino incustodito per qualche giorno, le conseguenze non tarderanno a farsi vedere. Tuttavia, non sarebbe saggio iniziare a tagliare il prato senza tenere conto di consigli utili e regole generali.
Parlando con i vicini o in compagnia di giardinieri dilettanti, si possono sentire molti consigli, ma quali sono quelli che vale davvero la pena seguire?

Tagliare il prato in estate: posso tagliare il prato con il caldo?

Nelle giornate estive calde e secche, non è consigliabile tagliare il prato troppo spesso, poiché gli steli più lunghi proteggono il terreno e le radici dell'erba dall'eccessiva essiccazione, garantendo così una crescita sana.

Il taglio del prato e le stagioni: quando e con quale frequenza va tagliato il prato?

Il primo taglio del prato dovrebbe essere effettuato in primavera, all'inizio della stagione. In seguito, è meglio tagliare il prato una o due volte alla settimana fino all'autunno. L'erba cresce particolarmente velocemente tra maggio e giugno, e si dovrebbe quindi sempre tagliare il prato almeno una volta alla settimana. In inverno, al contrario, l'erba non cresce a causa delle basse temperature e quindi non è necessario tagliare il prato.

È consigliabile tagliare il prato bagnato?

No, non è consigliabile tagliare il prato bagnato! Quando è bagnato, gli steli d'erba non vengono tagliati in modo netto e si "incollano". Il risultato è una superficie irregolare del prato. Inoltre, l'erba tagliata si raggruma e non viene distribuita in modo uniforme o non entra completamente nella cassetta di raccolta dell'erba, il che è altrettanto scomodo.

Giardiniere in Abruzzo

Ciao! Io sono giardiniere Alex.

Faccio:
- potatura delle siepi
- taglio dell prato
- pulizia dell giardino

Parlo italiano, inglese, russo e ucraino.

Lavoro da solo.
Utilizzo attrezzature a batteria Stihl, silenziose e affidabile.
Scrivi un messaggio
Giardiniere in Abruzzo
Ciao! Io sono giardiniere Alex.
Faccio:
- potatura delle siepi
- taglio dell prato
- pulizia dell giardino

Parlo italiano, inglese, russo e ucraino.

Lavoro da solo.
Utilizzo attrezzature a batteria Stihl, silenziose e affidabile.

Qual è il modo giusto di tagliare il prato?

Per una rasatura uniforme e senza striature, il tosaerba deve entrare nell'area già tagliata per una larghezza pari a quella della ruota. Inoltre, vale la seguente regola: tagliare sempre l'erba in pendenza in modo trasversale! In questo modo non c'è il rischio di rovinare il tosaerba in caso di scivolamento. È possibile lasciare i bordi del prato non tagliati, in modo da poterli rifinire in modo ordinato con forbici manuali o con un tagliabordi a batteria.

È opportuno lasciare l'erba tagliata sul prato?

Questo è un argomento spesso discusso. Ci sono vantaggi e svantaggi del mulching (Kärcher ha un kit per il mulching incluso nel tosaerba a batteria) e della rasatura tradizionale del prato. Con il mulching, i vantaggi sono: meno erba, nessuna necessità di smaltire l'erba tagliata e minor uso di fertilizzanti. Tuttavia, dovrete tagliare il prato più spesso e potrete farlo solo se è asciutto.
I vantaggi del taglio convenzionale del prato sono, invece, una superficie pulita, una rasatura meno frequente e l'utilizzo degli sfalci come fertilizzanti per i fiori. Gli svantaggi di questo metodo sono: maggiore perdita di sostanze nutritive, necessità di concimare il prato tagliato, lavoro aggiuntivo dovuto alla rimozione degli sfalci d'erba.

Taglio del prato: la giusta altezza di taglio del prato

La regola di base per l'altezza del taglio del prato è non troppo corto, ma nemmeno troppo lungo. Sembra piuttosto vago, ma in realtà la lunghezza del taglio del prato dipende da diversi fattori. Una rasatura troppo corta danneggia il prato e persino le radici dell'erba, soprattutto nelle stagioni secche e calde, e può anche provocare chiazze marroni. In altre parole, troppa luce solare diretta risulta essere dannosa per il prato! Se l'erba viene tagliata troppo corta, il prato soffre infatti molto dei raggi solari e perde così la sua resistenza. Di conseguenza, le erbe infestanti possono diffondersi e gradualmente scalzare l'erba.
Tuttavia, questo può accadere anche se l'erba viene tagliata troppo lunga.
L'altezza di taglio del tosaerba può essere regolata manualmente per ottenere un'altezza di taglio ottimale e adatta alle proprie esigenze.

A questo proposito è importante la regola di 1/3 o il cosiddetto "punto di crescita". Questo punto corrisponde a circa la metà dell'altezza dello stelo. Se l'erba viene tagliata più in basso, ci vorrà un tempo relativamente lungo perché si rigeneri (spuntino nuovi germogli) e difficilmente sarà possibile una crescita sana dell'erba, soprattutto se il prato tagliato è esposto a una luce solare intensa. L'erba del prato dovrebbe quindi essere tagliata solo a 1/3 della sua altezza attuale, cioè dovrebbero rimanere i 2/3, che è l'altezza di taglio consigliata.
Supponiamo che siate andati in vacanza e che, nel frattempo, l'erba del prato sia cresciuta di 15 cm. In questa situazione, dovreste tagliarla di circa 5 centimetri, cioè non più bassa di 10-11 cm.
Il consiglio dell'esperto: per un prato sano, è meglio tagliare un po' meno[...], ma farlo regolarmente, tenendo conto delle condizioni atmosferiche e dello stato dell'erba.
Raccomandazione per un'altezza uniforme del prato: non calpestare un'area non trattata, altrimenti i fili d'erba si piegano e non si raddrizzano subito.

Rasaerba, tagliabordi, robot? Tagliare il prato a seconda delle esigenze

Molti giardinieri si chiedono quale sia l'attrezzatura migliore per tagliare il prato. Dovrei usare un tosaerba convenzionale con raccoglierba, un tosaerba mulching o una soluzione 2 in 1 con un kit mulching? O magari un tagliabordi, ma necessariamente a batteria o no? Forse meglio un tosaerba robotizzato che si occupa di tutto il lavoro mentre mi rilasso comodamente su una sdraio?
Infine, nonostante non sia più molto divertente tagliare il prato con il vecchio tosaerba con il cavo di alimentazione, questo potrebbe essere ancora nel capanno del giardino! Insomma, tante domande e opzioni che possono confondere rapidamente.

Quando si sceglie il macchinario giusto, è importante considerare una serie di caratteristiche di qualità, oltre alle caratteristiche del giardino e alle preferenze personali. Innanzitutto, il vostro nuovo tosaerba deve funzionare in modo affidabile. Se si scelgono unità a batteria, la carica deve consentirvi di lavorare il più a lungo possibile.
A questo scopo, esiste la cosiddetta capacità di superficie (in "m²" per la carica della batteria per i tosaerba; in "m" per la carica della batteria per i tagliabordi e le cesoie per erba), che indica per quanto tempo il dispositivo può funzionare con una singola carica della batteria. Le prestazioni per area possono variare a seconda delle proprietà e del profilo del prato.
Inoltre, è importante tenere presente la larghezza e l'altezza di taglio. Per quanto riguarda l'altezza di taglio, in particolare, è importante considerare le condizioni attuali dell'appezzamento di giardino. Il prato è pianeggiante o ci sono zone collinari?

Preventivo gratuito
per lavori di cura del tuo prato

Mandami le foto/video del tuo prato
Descrivi i lavori necessari
Ottieni un preventivo via WhatsApp